Quali sono le differenze fra l’acquistare di azioni e l’investimento nel trading online? Bisogna distinguere tra il trading e l’acquisto di azioni di una società, che prevede l’acquisto di titoli e l’ingresso in un circuito di azionisti.
La differenza tra chi fa trading azionario tramite una piattaforma di negoziazione è sostanziale. In questo caso, infatti, non si devono affrontare costi altissimi e si utilizzano più che altro i contratti per differenza che consentono di negoziare in qualsiasi condizione di mercato, anche quelle più sfavorevoli. Se si investe in azioni di una società che vanno male, si perde.
Con i CFD – Contract For difference – è possibile negoziare sul prezzo anche al ribasso. I CFD sono offerti dalle principali banche italiane che offrono i servizi di trading e grande varietà di scelta ai clienti. La condizione è l’apertura di un conto corrente che prevede dei costi. La soluzione alternativa è rappresentata dal broker online, autorizzato e conveniente.
Come operare con i ‘CFD’?
Cosa sono i CFD? L’acronimo sta per ‘Contract for Difference’ e vuole riferirsi ad uno strumento offerto ormai sia da banche sia da broker a tutti gli investitori che vogliono negoziare sui mercati.
I CFD sono contratti stipulati tra due parti: trader e banca o broker. Ognuno di questi contratti replica l’andamento di un bene di mercato sottostante o asset sul prezzo. Possiamo acquistare e vendere tanti CFD per ogni asset. A differenza della compravendita di titoli azionari, con i CFD non si acquista fisicamente una quota di quella società, ma piuttosto si negozia sul prezzo.
I benefici sono superiori perché è richiesto un investimento iniziale basso ed è possibile negoziare anche al ribasso, sulla perdita di un titolo, ricavandone un profitto. In questo caso, poi, non si è sottoposto alla condizione di dover mantenere troppo a lungo nel proprio portafoglio titoli che si vogliono vendere.
I broker offrono l’opportunità di operare con la leva finanziaria, un meccanismo che consente di operare con soldi ma che è anche molto rischioso per le perdite che può comportare.
I Contract For Difference sono strumenti molto semplici da utilizzare e che permettono di operare in Borsa operando da casa con il proprio PC e un broker online. I CFD si basano sulla differenza dei prezzi in apertura, quando si acquista, e in chiusura, alla scadenza.
In borsa nel trading online si deve operare all’interno di piattaforme di trading che consentono di comprare e vendere in tempo reale. È possibile acquistare opzioni binarie o CFD con poche operazioni e in pochi secondi, giocando sulle variazioni di prezzo, operando giornalmente in una modalità di ‘daytrading’, oppure con operazioni a medio e lungo termine. Il suggerimento migliore è sempre la diversificazione, in tutti i sensi.
In questo caso, una considerazione obbligatoria riguarda la scelta delle piattaforme, che dà l’opportunità di ottimizzare le proprie operazioni con risorse e strumenti essenziali ad un trading completo. La scelta di un buon broker e di una piattaforma veramente funzionale è una premessa essenziale ad una speculazione profittevole. Per scoprire quali sono i broker con i quali operare, le strategie per rendere proficue le operazioni di trading online, è possibile approfondire i vari argomenti sul sito web: www.comegiocareborsa.com.
Pingback: Errori da evitare per investire in borsa - Borsa-Affari
Pingback: Azioni o obbligazioni: guida alla scelta per trader principianti - Borsa-Affari